Cronache di Viaggio
Diario di Bordo, addì 21 gennaio 2025
Caro Diario,
in questo nostro lungo viaggio alla scoperta di nuove terre e realtà, mi sono accorta che in ogni luogo visitato esiste un valore fondamentale talmente ripetuto da apparire quasi consumato, così usato ed abusato da averne logorato lo splendore, oggi un po’ più insipido, un po’ più minestra riscaldata. Eppure, è una forza che può cambiare radicalmente le nostre vite: la capacità di non arrendersi mai.
In un mondo che spesso mette alla prova la nostra determinazione, il vero coraggio non è assente, ma si manifesta nella nostra abilità a rialzarci, a continuare a lottare, a perseguire i nostri sogni con tenacia e passione.
Ci sono momenti nella vita in cui ci sentiamo sopraffatti, in cui il peso delle sfide sembra insopportabile. È in quei momenti che possiamo sentirci tentati di lasciar perdere, di dire che è troppo difficile, che non siamo abbastanza bravi, abbastanza abili, capaci, che non fa per noi.
E quante volte ci diciamo che non riusciamo perché siamo stupidi?
Ma ti dico il mio pensiero: il fallimento – se così lo vogliamo chiamare, ma personalmente lo vedo più come un’esperienza – non è la fine, è semplicemente un passo necessario nel percorso verso il successo. Ogni grande realizzazione è stata preceduta da una serie di tentativi, di cadute, di lezioni apprese, anche di delusioni o di amarezze che, sebbene abbiano lasciato l’amaro in bocca, hanno – col senno di poi – portato un importante contributo e in molti casi ci hanno fatto deviare imboccando, inconsapevolmente, la giusta rotta.
Pensa ai visionari che hanno cambiato il mondo: Thomas Edison ha fallito migliaia di volte prima di inventare la lampadina. Ma non ha mai smesso di credere nella sua visione. Ed io – e noi – cosa stiamo facendo oggi per avvicinarvi alle nostre?
Ogni volta che affrontiamo un ostacolo, possiamo scegliere se lasciarci sopraffare dalla paura o affrontarlo a testa alta e nel migliore dei modi. La scelta è nostra, non possiamo delegare nessun altro. Quando decidiamo di perseverare, di alzarci anche dopo ogni caduta, stiamo dimostrando a noi stessi che siamo più forti di quanto possiamo immaginare. Ogni passo avanti, per quanto piccolo, è una vittoria. E ogni vittoria ci avvicina ai nostri obiettivi.
E allora, forse vale la pena ricordare che non importa quanto possa sembrare difficile il cammino, non importa quante volte possiamo essere stati battuti, quante aver tentato e non aver raggiunto la meta, la chiave è continuare a muoversi: il movimento crea cambiamento e smuove a sua volta. La resilienza è la nostra arma più potente. Ogni volta che decidiamo di rialzarci, di riprenderci, di rimetterci in gioco, stiamo costruendo la nostra storia, una storia di risolutezza e di successo.
E se oggi ci sentiamo scoraggiati, se il nostro desiderio, il nostro progetto, sembrano lontani, Vi esorto e Mi esorto a ricordare perché abbiamo iniziato. I nostri sogni meritano di essere perseguiti con ogni fibra del nostro essere. Non lasciamo che la paura del fallimento, del giudizio e delle aspettative altrui ci fermi. Abbracciamo invece la “sfida”, rendendoci conto che è proprio nei momenti di difficoltà che possiamo scoprire quanto siamo veramente forti, quanto un ostacolo può diventare opportunità e – soprattutto – che non stiamo vivendo e non dobbiamo vivere la vita degli altri, ma la Nostra.
Ognuno di noi ha talenti e un potenziale illimitato che ci rendono capaci di realizzare cose straordinarie, ma solo se abbiamo il coraggio, innanzitutto, di vederli e riconoscerli e, poi, di volere profondamente, di iniziare, spostarci, osare e perseverare. In fondo, la grandezza richiede tempo, impegno e, soprattutto, il rifiuto di arrendersi.
Così, alziamoci! Affrontiamo le esperienze pronte ad attenderci! E se ci capiterà di cadere, di fare un passo falso, di inciampare—andiamo avanti. Perché ogni passo, ogni sforzo, ogni impresa, ogni conquista, ci porterà sempre più vicino alla nostra meta.
Abbiamo un’avventura ancora tutta da scrivere, e terre sconfinate da esplorare.
Per oggi è tutto.
Tua determinata
Enid Eartheart